Flussi 2026, dal 23 ottobre la precompilazione delle domande

In questa sezione sono inserite soluzioni a quesiti frequenti provenienti dagli operatori e operatrici iscritti al portale, linee guida su specifici argomenti, schede pratiche, sentenze e giurisprudenza rilevanti.

Se vuoi porci un QUESITO o fare una SEGNALAZIONE puoi iscriverti al portale tramite questo link https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIp ... g/viewform
Al termine della procedura di iscrizione riceverei le credenziali di accesso al portale, dove trovare anche un archivio con tutti i quesiti formulati divisi nei diversi settori di intervento.

Per segnalazioni urgenti chiamate il numero 3929723651 (lunedì, martedì e venerdì h 9-14).
Rispondi
Avatar utente
adirmigranti
Messaggi: 1612
Iscritto il: gio nov 24, 2016 5:15 pm

Flussi 2026, dal 23 ottobre la precompilazione delle domande

Messaggio da adirmigranti » lun ott 20, 2025 4:50 pm

Datori di lavoro, organizzazioni datoriali e professionisti possono preparare le richieste da inviare nei click day

Giovedì 23 ottobre si aprirà la precompilazione delle domande di nulla osta per far arrivare e assumere lavoratori dall’estero nell’ambito dei flussi 2026.

Come spiega la circolare interministeriale diramata ieri, dalle ore 9:00 del 23 ottobre 2025 e fino al 7 dicembre 2025 i datori di lavoro, le organizzazioni datoriali e i professionisti abilitati che intendono presentare domande nei click days potranno precompilare i moduli sul Portale Servizi del Ministero dell’Interno, sezione Sportello Unico per l’Immigrazione.

Per accedere al Portale Servizi è necessaria un’identità digitale SPID o CIE. Inoltre, per compilare la domanda è richiesto un indirizzo PEC registrato nella banca dati INI-PEC (per le persone giuridiche tenute a iscriversi nel Registro delle Imprese) o INAD (per le persone giuridiche non tenute alla già menzionata iscrizione e per le persone fisiche).

Questi i modelli da utilizzare:

C-Stag agricolo - Richiesta di nulla osta/comunicazione al lavoro subordinato stagionale;

C-Stag turistico - Richiesta di nulla osta/comunicazione al lavoro subordinato stagionale;

B2020 - Nulla osta/comunicazione al lavoro subordinato non stagionale nei settori elencati nel D.P.C.M. Flussi;

A-bis in quota – Richiesta di nulla osta al lavoro subordinato non stagionale nel settore dell’assistenza familiare.

Chi precompila la domanda potrà anche caricare nel sistema i documenti allegati. Nella circolare si ricorda che la documentazione relativa alle modalità di sistemazione alloggiativa e il documento di asseverazione devono essere firmati digitalmente.

Dopo la precompilazione, dal 9 al 13 dicembre 2025 è prevista una riapertura del Portale. In questo arco temporale, non sarà possibile compilare nuove domande, ma solo modificare e salvare quelle precompilate.

Infine, le domande precompilate, che si trovano nello stato “da inviare”, potranno essere inviate dalle ore 9:00 dei relativi click day:

- del 12 gennaio 2026 per gli ingressi per lavoro subordinato stagionale relativamente al settore agricolo (modello C-stag agricolo);

- del 9 febbraio 2026 per gli ingressi per lavoro subordinato stagionale relativamente al settore turistico (modello C-stag turistico);

- del 16 febbraio 2026 per gli ingressi per lavoro subordinato non stagionale (modello B2020);

- del 18 febbraio 2026 per gli ingressi per lavoro subordinato non stagionale relativamente al settore dell’assistenza familiare (modello A-bis).
fonte: https://www.integrazionemigranti.gov.it ... le-domande

Rispondi