Richiesta di cittadinanza e nucleo familiare di riferimento per requisiti reddito
Inviato: lun lug 10, 2017 4:45 pm
Una famiglia non UE regolarmente residente é composta dai genitori e dai loro quattro figli tutti maggiorenni, ma da due anni uno dei figli si é sposato e convive con moglie, figlio e con la famiglia di origine.
Uno dei figli precisamente il maggiore (non é il figlio sposato e con figlio) ha sempre lavorato da quando ancora minore é entrato in Italia e ha negli ultimi tre anni un reddito di 20.000 e più euro e a breve inoltrerà domanda di cittadinanza.
I genitori hanno già preparato i documenti per inoltrare domanda di cittadinanza il padre che aveva in passato un reddito da lavoro dipendente in seguito alla crisi non riesce a ritrovare lavoro e quindi farà domanda a carico della moglie e integrando con il reddito del figlio.
Poichè con il reddito del primo figlio e della moglie si raggiunge già il reddito necessario per inoltrare la domanda di cittadinanza posso non considerare i redditi degli altri figli ? Inoltre il reddito che i genitori debbono dimostrare di avere é quello necessario per tutto il nucleo familiare quindi includendo anche il figlio sposato con il nipotino?
Più precisamente dovrò considerare come reddito e nucleo familiare di riferimento per inoltrare la domanda di cittadinanza dei genitori la seguente situazione:
genitori + tre figli maggiorenni ( di cui uno assolutamente non a carico fiscalmente perchè con CUD di 20.00 euro) + famiglia del figlio sposato con figlio (anagraficamente facenti parte dello steso nucleo familiare).
quindi il reddito da considerare per la domanda di cittadinanza dei genitori (nonni) dovrebbe essere:
11362+516x3 + 11362+516 ???????
Infine il figlio che da solo ha un reddito superiore a 20.000 euro quando a breve inoltrerà la sua domanda di cittadinanza dovrà integrare con i redditi dei fratelli e della madre per potere presentare la sua domanda di cittadinanza??????????''
Uno dei figli precisamente il maggiore (non é il figlio sposato e con figlio) ha sempre lavorato da quando ancora minore é entrato in Italia e ha negli ultimi tre anni un reddito di 20.000 e più euro e a breve inoltrerà domanda di cittadinanza.
I genitori hanno già preparato i documenti per inoltrare domanda di cittadinanza il padre che aveva in passato un reddito da lavoro dipendente in seguito alla crisi non riesce a ritrovare lavoro e quindi farà domanda a carico della moglie e integrando con il reddito del figlio.
Poichè con il reddito del primo figlio e della moglie si raggiunge già il reddito necessario per inoltrare la domanda di cittadinanza posso non considerare i redditi degli altri figli ? Inoltre il reddito che i genitori debbono dimostrare di avere é quello necessario per tutto il nucleo familiare quindi includendo anche il figlio sposato con il nipotino?
Più precisamente dovrò considerare come reddito e nucleo familiare di riferimento per inoltrare la domanda di cittadinanza dei genitori la seguente situazione:
genitori + tre figli maggiorenni ( di cui uno assolutamente non a carico fiscalmente perchè con CUD di 20.00 euro) + famiglia del figlio sposato con figlio (anagraficamente facenti parte dello steso nucleo familiare).
quindi il reddito da considerare per la domanda di cittadinanza dei genitori (nonni) dovrebbe essere:
11362+516x3 + 11362+516 ???????
Infine il figlio che da solo ha un reddito superiore a 20.000 euro quando a breve inoltrerà la sua domanda di cittadinanza dovrà integrare con i redditi dei fratelli e della madre per potere presentare la sua domanda di cittadinanza??????????''