Pagina 1 di 1

Permesso casi speciali scaduto da 2 anni

Inviato: lun giu 24, 2024 5:06 pm
da Martini.Sara
Buonasera,

un ragazzo del Gambia è in possesso di un permesso rilasciato per "casi speciali" in data 12/08/2020, che gli è scaduto in data 21/06/2022.
In data 29/07/2022 aveva chiesto il rinnovo e la Questura in data 03/10/2022 gli aveva richiesto il reddito ad integrazione per poter procedere al rinnovo del permesso.
Il ragazzo non ha mai inviato il reddito ad integrazione perché non stava lavorando in quel periodo e non aveva risorse da presentare.
Adesso avrebbe un datore rilavorò disposto ad assumerlo ma si ritrova con un permesso scaduto da 2 anni con una ricevuta di un rinnovo mai andata a buon fine.
Ciò detto come è meglio che proceda?
Ha senso compilare un kit postale per chiedere la conversione del permesso a lavoro subordinato? Oppure è meglio che si presenti in Questura e chiedere un rinnovo direttamente presso i loro Uffici oppure è meglio che non si presenti assolutamente in questura, vista l'attuale situazione di irregolarità di soggiorno in cui versa al momento?
Cosa suggerireste di fare per ripristinare la regolarità del soggiorno (visto anche la disponibilità ad essere assunto appena potrà dimostrare la regolarità del soggiorno)?
Vi ringrazio anticipatamente per il vostro supporto.
cordiali saluti
Sara, volontaria dello sportello immigrazione ex btc

Re: Permesso casi speciali scaduto da 2 anni

Inviato: mer lug 03, 2024 10:45 am
da adirmigranti
Salve,
innanzitutto il consiglio è quello di verificare con la questura, inviando possibilmente una pec, se la pratica è ancora aperta o se è stata archiviata con un rigetto: nel primo caso sarà certamente possibile integrare oggi con la disponibilità all’assunzione, nel secondo, si dovrà provare a rispondere con osservazioni e se del caso con un ricorso, sempre se ancora nei termini.
A disposizione per ogni eventuale aggiornamento
cordialmente