Quesiti vari su inserimento minori di 14 anni nei PDS dei genitori
Inviato: lun mar 13, 2017 6:32 pm
1) Una cittadina non-UE coniugata con cittadino non-UE titolare di permesso per asilo ( questo in scadenza nel 2019) vorrebbe chiedere un PSE per soggiornanti di lungo periodo UE; hanno due figli con più di 14 anni e due con meno di 14 anni; i figli minori di anni 14 hanno un allegato con entrambi i genitori.
A causa delle nuove disposizioni sui PSE per i figli con meno di 14 anni non so cosa consigliare alla madre in occasione della preparazione della sua richiesta di PSE per soggiornanti di lungo periodo UE : é necessario che il coniuge inoltri domanda di aggiornamento del suo PSE per asilo?
2) Una coppia di cittadini non-UE titolari entrambi di PSE per soggiornanti di lungo periodo UE debbono aggiornare il loro PSE; hanno già tre figli ed é nato alcuni mesi fa un quarto figlio ( sono tutti minori con meno di 14 anni). Poiché la mamma non lavora più, fanno fatica a pagare quanto dovuto per l'aggiornamento dei titoli di soggiorno e anche se ho già preparato le buste per l'aggiornamento di entrambi i loro PSE vorrebbero spedire per aggiornarlo solo quello della mamma, perchè é lei che più facilmente potrebbe viaggerebbe con i figli (preciso che in questo momento lavora solo il padre). Se i genitori non aggiornano contemporaneamente i titoli di soggiorno, nei nuovi permessi dei figli saranno presenti i nomi di entrambi i genitori? Infine cosa succede agli allegati collegati al PSE per soggiornanti di lungo periodo UE del padre?
3) La scorsa settimana ho aggiornato il permesso di una coppia di cittadini non-UE, già titolari di PSE per soggiornanti di lungo periodo che avevano già un bimbo di sei anni e ora é nato un fratellino. Il primo figlio aveva un allegato con ognuno dei genitori.
Ho aggiornato i PSE di entrambi i genitori é corretto così?
A causa delle nuove disposizioni sui PSE per i figli con meno di 14 anni non so cosa consigliare alla madre in occasione della preparazione della sua richiesta di PSE per soggiornanti di lungo periodo UE : é necessario che il coniuge inoltri domanda di aggiornamento del suo PSE per asilo?
2) Una coppia di cittadini non-UE titolari entrambi di PSE per soggiornanti di lungo periodo UE debbono aggiornare il loro PSE; hanno già tre figli ed é nato alcuni mesi fa un quarto figlio ( sono tutti minori con meno di 14 anni). Poiché la mamma non lavora più, fanno fatica a pagare quanto dovuto per l'aggiornamento dei titoli di soggiorno e anche se ho già preparato le buste per l'aggiornamento di entrambi i loro PSE vorrebbero spedire per aggiornarlo solo quello della mamma, perchè é lei che più facilmente potrebbe viaggerebbe con i figli (preciso che in questo momento lavora solo il padre). Se i genitori non aggiornano contemporaneamente i titoli di soggiorno, nei nuovi permessi dei figli saranno presenti i nomi di entrambi i genitori? Infine cosa succede agli allegati collegati al PSE per soggiornanti di lungo periodo UE del padre?
3) La scorsa settimana ho aggiornato il permesso di una coppia di cittadini non-UE, già titolari di PSE per soggiornanti di lungo periodo che avevano già un bimbo di sei anni e ora é nato un fratellino. Il primo figlio aveva un allegato con ognuno dei genitori.
Ho aggiornato i PSE di entrambi i genitori é corretto così?